Pino Mugo stile inclinato; altezza: 33cm, larghezza 35cm
Questo Pino Mugo è arrivato nel mio giardino nel 1999, dopo due anni di coltivazione in un vaso di plastica ho deciso di rinvasarlo eliminando tutta la terra originale e di metterlo in un piccolo vaso di coltivazione con un substrato più idoneo, pomice e akadama in parti uguali. L’albero ha reagito molto bene e ho cominciato a immaginare il suo futuro. Le caratteristiche principali di questo mugo sono la naturale torsione del tronco e lo shari che si è creato con questo “trauma”. La corteccia ormai è matura e con scaglie molto piccole. Oggi l’albero ha una chioma ben definita, senza avere nemmeno un pezzo di filo sui rami. Penso che sarà uno dei bonsai che da questo autunno potrò portare in mostra.
Il Pino nel 2001
2001 - Il momento dell'eliminazione del terriccio originale
Manifestazione internazionale Sakka Ten 2008
Manifestazione internazionale Sakka Ten 2016 - Suiseki di Paco Donato
Agosto 2018
Particolare dello shari
Agosto 2018 - Pino Mugo e Rhus
In questa composizione a tre il cervo ha un ruolo importante, crea movimento. Il Rhus è stato posizionato su un tavolino in modo da avere gli elementi su tre altezze diverse.